Con la parola affidabilità si cerca di sintetizzare tutte le caratteristiche che deve avere il sito internet di un libero professionista, sia esso uno psicologo, un avvocato, un ingegnere, un consulente.
Il sito web è infatti un biglietto da visita esteso che che parla di se e delle proprie specificità. Facendo il caso di un sito per uno studio di psicologi potrebbe pertanto estendersi nelle varie sfaccettature della professione, per esempio:
Parlare di se analizzando i vari aspetti e spezzandoli in diverse pagine se necessario aiuta l'utente a conoscerci ed il motore di ricerca ad indicizzarci meglio.
Pagina che parla di disagio e psicoterapia all'interno del sito dello psicologo medico Baldoni di Foligno (prov. Perugia).
Nel caso del sito www.baldoni.pg.it del dott. Baldoni, psicologo di Foligno (in Umbria, prov. di Perugia) si è scelta una impostazione grafica che raggiungesse diversi obiettivi:
Il sito web, anche se piccolo è completo di tutti gli strumenti di ottimizzazione suggeriti da Google per la migliore usabilità:
è stata inserita anche la sezione delle note legali per il rispetto della legge sulla privacy e per tutelare i contenuti da possibile plagio.
Il risultato finale del sito è molto interessante grazie alla collaborazione del medico psicologo Giorgio Baldoni che ha fornito testi non solo autoreferenziati come il curriculum e le pubblicazioni ma anche di carattere divulgativo sulle proprie ricerche nell'ambito della terapia di gruppo e dalla psicologia clinica.