L'ottimizzazione di un sito web (SEO: Search Engine Optimization) è una operazione complessa che deve tenere conto di numerosi parametri, dalla velocità di caricamento, alla qualità dei testi, alla corretta formazione del codice per raggiungere il duplice scopo:
L'ottimizzazione locale delle pagine web è in molti casi fondamentale in quanto seleziona visitatori che sono potenziali clienti motivati dalla molla della vicinanza geografica.
SEO Reggio Emilia, ovvero l'ottimizzazione sui motori per le ricerche locali nel nostro territorio, è spesso più semplice dal momento che il numero di siti "concorrenti" è notevolmente inferiore rispetto alle ricerche generiche.
Dal momento che i motori di ricerca indicizzano informazione è necessario essere chiari, espliciti e dettagliati nell'associare le peculiarità della propria attività commerciale ai luoghi dove si opera con l'attività o l'azienda cioè la città o la provincia di Reggio nell'Emilia. Queste stesse informazioni risulteranno gradite ai visitatori.
L'architettura del sito internet va infatti realizzata per essere prima di tutto efficace, semplice ed interessante per l'utente.
Reggio Emilia non è una keyword, bensì sono due keywords (parole chiave), che possiedono anche la variante Reggio nell'Emilia e per motivi non chiari talvolta memorizzati in Google alla francese come Reggio d'Emilie.
È possibile quindi scinderle in Reggio ed Emilia e sfruttare il fatto che la parola Emilia può comparire anche da sola come indicazione geografica allargata che comprende più province o per descrivere tutta la regione in associazione con l'altra metà, ovvero "Emilia Romagna".
Il fatto che siano due termini può sbilanciare i risultati della ricerca a favore di chi ha compiuto maggiore ottimizzazione geografica rispetto alle altre keywords del sito.
Varianti complete:
Varianti singole da utilizzare sono le parole:
Sigle, abbreviazioni, codici:
Gli attuali algoritmi dei motori di ricerca cercano difatti di premiare la qualità dei testi, un indicatore tra gli altri è la presenza di sinonimi e varianti delle parole.
In diverse pagine è del tutto naturale specificare il luogo dove si svolge l'attività. Il design del sito web potrà favorire la loro presenza e completezza.
Nel caso di siti web che operano nel settore del turismo come hotel, agriturismi, ristoranti o B&B potrà essere coerente e vantaggioso per il posizionamento SEO inserire pagine che parlano delle peculiarità del territorio Reggiano, cercando sempre di farlo con originalità e mai copiando.
Creare una scheda Google My Business che apparirà sia nelle mappe di Google che nei risultati testuali (SERP) del motore di ricerca è semplice, veloce e gratuito. Questo strumento ci da anche la possibilità di inserire offerte promozionali che insieme ad una descrizione persuasiva e a delle belle immagini può aumentare la possibilità di essere notati dal visitatore.
I risultati di Google My Business sono mostrati come primi da parte del motore di ricerca, a tutto vantaggio della visibilità dell'inserzionista.
Migliorare il posizionamento del proprio sito coincide quindi in larga parte con il migliorare la propria comunicazione. Questo può tradursi in diverse operazioni da compiere, ad esempio:
Queste cose hanno un costo in termini non solo economici. Occorre tempo ed energia perché è l'azienda stessa che, seppur guidata, deve intraprendere consapevolmente un percorso di aggiornamento ed evoluzione dei proprio strumenti per comunicare.
I benefici sono molteplici, ad esempio: