Architettura di Interni del teatro auditorium di Magreta (per Poltrona Frau, 2009)
L'auditorium può essere usato anche come piccolo teatro.
Il progetto, commissionato dalla rappresentanza di Poltrona Frau Emilia Romagna, è stato allegato al fascicolo C.M.R. per il bando della realizzazione della nuova scuola primaria a Magreta (Formigine, Modena). L'architettura prevede soluzioni semplici e razionali per garantire il comfort ed il rispetto delle normative per questo genere di spazi. Per questo si è proposto un controsoffitto in cartongesso ignifugo con tagli che nascondono i corpi illuminanti che permettono il raggiungimento dei lux necessari sulla platea per l'uso auditorium-aula magna.
Le pareti sono rivestite da pannelli forati con finitura legno allo scopo di rendere le superfici acusticamente assorbenti, unitamente ai tendaggi posti sul fondo. Allo scopo di migliorare la risposta acustica, si è inoltre previsto il rivestimento della parete di fondo fuori squadro, inclinato verso il basso. Questo favorisce l'ascolto per le ultime file della platea e impedisce effetti di eco e riverbero.
L'architettura del palco è organizzata in maniera funzionale con quinte sceniche ed americane che consentono il facile allestimento delle luci, per un uso semi-professionale come teatro. La luce della platea è stata studiata attraverso i rendering e verificata in un secondo tempo dai consulenti illuminotecnici (Luminando/Zumtobel) per garantire il rispetto della normativa italiana ed europea.
Tutto il progetto è stato sviluppato con la tecnica di modellazione 3d e render.