Iscrizione ordine degli Architetti di Reggio Emilia
al n° 497 (anno 2003)
nato a Parma il 15-06-1975
CF: DNLFRC75H15G337V
anno | |
---|---|
1994 | Maturità scientifica, liceo scientifico "A. Moro", Reggio Emilia. |
1994-1995 | Diploma di Esperto in tecniche multimediali per la divulgazione scientifica, (Ifoa - Università di Parma, Facoltà di Fisica). |
1995-2001 | Laurea in Architettura, Università degli studi di Firenze, Facoltà di Architettura, indirizzo Industrial Design (110L). |
2002 | Abilitazione all'esercizio della professione d'architetto (Esame di stato Architetti) ottenuta a Firenze. |
anno | |
---|---|
A.A. 2003-2004 | Professore a contratto presso la Facoltà di Architettura, Università degli studi di Firenze, Corso di Laurea in Disegno Industriale. Corso di Disegno Automatico II (Computergrafica), indirizzo Interior Design e Allestimento. Docente unico del corso. |
A.A. 2005-2006 | Professore a contratto presso la Facoltà di Architettura, Università degli studi di Firenze, Corso di Laurea in Disegno Industriale. Corso di Laboratorio di Portfolio per la comunicazione visiva, indirizzo Visual Design. Docente unico del corso. |
A.A. 2005-2006 | Cultore della materia (Presso il CdL in Disegno Industriale con Prof. arch. Laura Giraldi) |
Concorso Personal Rapid Transit Ats a Bath, UK
(2009-2010) - progetto vincitore categoria vehicle design.
anno | |
---|---|
2001 | Vincitore del premio Giulio Pedicone, 1° classificato tra i giovani designers (concorso LAS mobili Il modo dell'operare). |
2003 | Pubblicato un estratto della tesi sul libro Design Training, a cura di Laura Giraldi, prefazione Massimo Rufilli, Alinea. |
2004 | Saggio breve sul tempietto neoclassico di Calerno, nella pubblicazione Templum Memoriae del comune di Sant'Ilario d'Enza (prov. di Reggio nell'Emilia) |
2005 | Vincitore del concorso fotografico Emilia Romagna - Terra da fotografare con una fotografia intitolata "Dante's Rock" della Pietra di Bismantova. (Appennino Tosco-Emiliano, Castelnovo Monti, RE) |
2006 | Concorso Segnaletico, Foligno (PG), progetto pubblicato. |
2008 | Pubblicate immagini digital art realizzate con Context Free Art sul libro Community of Variation, edited by Mark Lentczenr, Blurb |
2009-2010 | Vincitore del concorso, ATS ltd PRT Bath Design Competition 1° classificato sezione Vehicle design. Progetto esposto a Bath UK. |
anno | |
---|---|
2001 | Elfer Ascensori, stage in produzione e cantiere (lavorazione meccanica, lamiere e montaggio), |
2002 | Elfer Ascensori, gestione progetti e cantieri. |
2002-2003 | Comune di Sant'Ilario d'Enza - Ufficio Tecnico - Ufficio Ambiente (prov. di Reggio nell'Emilia). |
2003-2004 | Architetto progettista presso lo studio di architettura S dell'Arch. F. Simonazzi, Reggio Emilia. |
2004 | Architetti progettisti presso lo studio di architettura Ufficio Progetti Architetta Associati, di Arch. G. A. Bertani e Arch. F. Vezzali, Canali di Reggio-Emilia. |
2006-2012 | Attività di Rendering a Parma e Reggio Emilia. |
2005-2012 | Attività di Architetto Libero Professionista presso lo studio di progettazione FDSA a Calerno di Sant'Ilario d'Enza (Reggio Emilia). |
anno | |
---|---|
2003-2004 | Piano Acqua per il comune di Sant'Ilario d'Enza (RE). Realizzazione cartografia (carta delle acque), GIS, presentazioni multimediali, carta delle criticità, interventi di sistemazione di alcuni scoli. |
2004 | Templum Memoriae Progetto della comunicazione, analisi architettonica, visual design e grafica per la celebrazione del 150 anniversario della realizzazione della chiesa del cimitero di Calerno (Neoclassicismo emiliano). |
2005 | Screening Canale Vernazza Screening (procedura valutazione impatto ambientale) per regione Emilia Romagna per il rinnovo di concessione di derivazione del consorzio del canale Vernazza. Si tratta di un opera realizzata nell'alto medioevo già citata nel testamento del vescovo Vidiboldo (nipote di Carlo Magno 892) che attraversa la media val d'Enza (comuni di San Polo, Montecchio Emilia, Santi'ilario d'Enza) nella parte Reggiana. |
2004-2005 | Parco Archeologico sperimentale Terracqua Studio di fattibilità e progetto definitivo per la realizzazione di un parco archeologico e naturalistico (destinato alla fruizione per il verde ed anche ad attività di archeologia sperimentale) nell'area di scavo del nuovo invaso di acque bianche nel comune di Sant'Ilario d'Enza dove sono stati trovati reperti Etruschi (pozzo e fornaci). |
2007 | Screening per pozzo irriguo in località Partitore Screening (procedura valutazione impatto ambientale) per regione Emilia Romagna per il rinnovo di concessione per un pozzo irriguo dell'azienda Spalletti. |
2008 | Bosco Terracqua (parco naturale) Progetto complessivo di sistemazione dell'area a Sud-Est dell'abitato di Sant'Ilario d'Enza. Progetto esecutivo per la piantagione. Approvato dalla Giunta comunale nel 2009. Vedi il progetto del parco |
2005-2011 | Incaricato dal Consozio di miglioramento fondiario del Canale Vernazza per la gestione tecnica del canale. |
2012 | Progettazione di intervento di permacultura presso podere a Vetto: siepi commestibili su fossi livellari: noci, noccioli e castagni insieme a numerosi alberi e arbusti spontanei. |
anno | |
---|---|
2002-2003 | Sicurezza e qualità urbana, comune di Sant'Ilario d'Enza, progetti per attraversamenti, minirotatoria, piazze nel parco urbano, con attenzione a problematiche ambientali, design urbano, sicurezza degli ambiti urbani. |
2003 | PUA 8 (Reggio Emilia), stralci attuativi ed esecutivi architettonici - progettazione edificio residenziale (Collaborazione con Studio S). |
2004 | Ti 2.25 (Reggio Emilia), progetto urbanistico, planivolumentrico e tipologico (collaborazione con Ufficio Progetti Architetti Associati). |
2004 | Turbogas (centrale di cogenerazione) a Reggio Emilia. Progetto architettonico della facciata in acciaio corten (collaborazione con Ufficio Progetti Architetti Associati). |
2008-2009 | Progetti d'architettura per case prefabbricate in legno (Safwood spa). |
2009 | Progetti di edilizia residenziale per Social Housing per il Venezuela (Safwood spa). |
2009 | Restauro architettonico dell'Edicola del Partitore, Calerno di Sant'Ilario d'Enza. progetto di restauro, direzione lavori. |
2009 | Progetti di case a ballatoio per la ricostruzione in Abruzzo post-terremoto. |
2011 | Progetto di ristrutturazione di facciate a Pomezia (RM) Restyle di edificio anni '60. |
2010-2012 | Ristrutturazione di casa ad Albinea, abitazione su tre piani in località Montericco (Comune di Albinea), trasformazioni interne, restyling delle facciate. (in corso) |
anno | |
---|---|
2001 | Vincitore del premio Giulio Pedicone, 1° classificato tra i giovani designers. Progetti di arredi per ufficio (concorso LAS mobili). |
2002 | Progetti per cabine ed impianti panoramici per Elfer ascensori. |
2003-2005 | Visual design e GUI per il software DockFun, (Mac OS X). |
2003 | Grafica e sito internet Resin Floor srl (partner Mapei). |
2004 | Templum Memoriae, pubblicazione Cartacea, progetto e realizzazione grafica. |
2003 | Nuova Grafica per il biscotti Corsi, Reggio Emilia (visual & food design). |
2004-2006 | Sito internet Ordine degli Architetti di Reggio Emilia. |
2004-2005 | Sito internet di Ufficio Progetti Architetti Associati (BertaniVezzali.it). |
2006 | Cofondatore di VirtualBoy, rendering service. |
2007-2008 | Progetti di interni di sale conferenze e auditoria per DEKO e per ESTEL spa. (in Emilia Romagna ed in Italia). |
2007 | Progetto di massima ed esecutivo di architettura d'interni per il centro congressi dell'Hotel Romeo di Napoli. |
2007 | Grafica e illustrazioni scientifiche per il Museo del Tartufo di Borgofranco sul Po, Mantova. |
2008 | Interior Design per gli la sede DomusLignea - Safwood, uffici a Piacenza. |
2010-2011 | Sito internet per Resin Floor srl, illustrazioni (rendering) dei pavimenti in resina. |
2011-2012 | Design per cabine di ascensore Elfer, standard e ascensori panoramici. |
2012 | Comunicazione per Elfer: grafica per cataloghi nuovi prodotti, sezione wiki del sito web. |